Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2012, 22:25   #3
Giocas
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Boscoreale (Napoli)
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giocas

Annunci Mercatino: 0
Ci avevo pensato per la foto ma dimenticai il caricabatterie della mia digitale "buona" alla casa al mare e quindi mi resta solo una vecchia fotocamera digitale con la quale domani proverò a fare qualche foto decente, comunque a me sembrano un principio di alghe a pennello anche se non sono espertissimo,
In ogni caso se fossero diatomee una lumaca tipo la nertina non potrebbe essermi d'aiuto???
Un altro motivo per il quale pensavo a lei o qualcosa di simile è che la lilaeopsis brasiliensis se pure adesso si è stabilizzata all'inizio si sono prima inscuriti e poi hanno iniziato a marcire un 30% degli steli e penso che anche questo non sia un bene per la vasca!!!
------------------------------------------------------------------------
Si, scusami ma hai ragione tu,
il tutto mi torna la sola cosa che non va nella mia acqua e l'eccessiva durezza causa principale delle diatomee mi è bastato vedere questo articolo:

http://www.acquaportal.it/_archivio/...e/diatomee.asp

e mi sono illuminato. Vorrei sono una piccola conferma, se pure nell'articolo come antagonista è citata la mia amata neritina posso stare tranquillo che non mi divori le piante???

Mi scuso con i moderatori per aver creato over topic!!!

Ultima modifica di Giocas; 27-12-2012 alle ore 22:35. Motivo: Unione post automatica
Giocas non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15849 seconds with 13 queries