Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2012, 17:12   #9
gia90
Ciclide
 
L'avatar di gia90
 
Registrato: Jan 2010
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 1.096
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alessandro_71 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti e buon fine 2012 e inizio 2013 :)
dalla foto della 'prova' sul dito, direi che sono cianobatteri.
Io, sei mesi fa, quando li ho avuti, ho provato ad ossigenare la vasca per qualche giorno ma non è servito. Poi ho provato quattro giorni al buio totale, avvolgendo la vasca con fogli di giornale ed effettivamente i ciano sono diminuiti del 70% (le piante non hanno sofferto e neanche i pesci), però dopo solo due giorni sono ritornati come prima, avvolgendo tutto. Allora non senza paura, mi sono documentato sull'Eritromicina ma non avendola trovata in nessuna farmacia, ho provato la CLARITROMICINA EG 500mg in compresse rivestite.
1 giorno: mezza cp.
2 giorno: mezza cp.
3 giorno: mezza cp.
4 giorno: riposo
5 giorno: mezza cp.
6 giorno: mezza cp.
dal 7 al 9: riposo
10 giorno: cambio 40% acqua e se vuoi, utilizzi qualche giorno il carbone attivo.

Non ho avuto nessuna controindicazione visibile, neanche minima, ne al filtro, ne ai pesci e i ciano sono spariti completamente.
Il mio acquario è di 120 litri, quindi per le dosi puoi regolarti.
Non è che voglio proporti una scappatoia, ma secondo me, poichè le cause scatenanti non sono chiare come tanti altri problemi e mi pare sia chiaro che si tratta di batteri, io, ho provato con l'antibiotico ed ha funzionato. Inoltre avevo la vasca veramente infestata, tutto, arredo e flora.
Rinnovo i saluti :)
non si va a consigliare un antibiotico così come se fossero caramelle.l'antibiotico è l'ultima strada quando non si ha avuto nessun risultato con le altre.poi se si usa l'antibiotico ma non si eliminano le cause dei cianobatteri questi potrebbero ritornare.
io consiglio di rimuoverne la maggior parte manualmente e nel frattempo cercare eventuali cause ed eliminarle(lampade con spettro di colore errato,No3 e Po4 alti o completamente assenti,bassa circolazione dell'acqua,errata dose di fertilizzante..),so che è più faticoso e ci vuole molto più tempo ma bisogna avere pazienza e se si riesce a sconfiggerli senza l'uso dell'antibiotico è meglio per tutti.
gia90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12511 seconds with 13 queries