Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2012, 14:50   #5
Orkaloca
Pesce rosso
 
L'avatar di Orkaloca
 
Registrato: Jun 2004
Città: Dresano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao sjd, grazie del complimento. :) anche a me piace molto e mi son gia informata su quali organismi potrebbero adattarsi alla zona più ombrosa. :)

Passato natale è ora di tornare alle vaschette (se perchè in effetti oltre a questa sto avviando un piccolo 4L).
Ho fatto test su test nei giorni passati, cercando di identificare i vari picchi di maturazione.
All'inizio avevo fosfati altissimi, dovuti probabilmente a un sale vecchiotto, rientrati subito quando ho messo la chaetomorpha.
In compenso di ammoniaca o nitriti nemmeno l'ombra. Anzi un piccolo accenno di ammoniaca c'è stato, ma durato meno di 24 ore e proprio molto poco .

Mi son chiesta se questo sia dovuto alle rocce gia molto ben spurgate che quindi rilasciano pochissimo o al fatto che vi siano gia i necessari batteri.
Ho deciso quindi di inserire una fonte "certa" di ammoniaca (il classico gamberetto). Messo in acqua ieri, domani vedrò se si è mosso qualcosa.

Hanno iniziato oggi a farsi vedere delle impurità sui vetri e una lieve crescita algale su una roccia. Tanto per divertirmi ho prelevato dei campioni da osservare al micro, scoprendo una bella microfauna... rotiferi, ciliati, qualche vorticella, qualche alga flagellata non meglio identificata, un oligochete e rare diatomee.
La piccola biologa che è in me sta godendo come un riccio ahah
__________________
><(((°> OrkaLoca <°)))><
Vendo plafo LED e-shine 24x3w
Orkaloca non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10854 seconds with 13 queries