Discussione: Costo legno, giusto?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2012, 12:42   #11
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, il legno siamo risaliti a dire che sia di ulivo.
Non trattato, il che leggendoil topic è il problema dell'ulivo.
Il problema di mettere legni estremamente ramificati e che ho paura non mi reggan le piante che metterò in seguito sulla parte emersa.
Malù scusa, ma il legno che hai portato come esempio è la metà e mi verrebbe a costare con la spedizione 25, due mi verrebbero 50...
Se riesco a portare a 50 euro visto che me l'ha scortecciato, credo sia un prezzo onesto.

Inoltre non capisco il suggerimento di non mettere legni presi in natura...
Altrimenti, ricadrò su andare da lui, prendermi un altro legno e me lo scorteccerò da sola!
------------------------------------------------------------------------
Ah scusa, ho letto ora.
Lui ha dietro un bel terreno e per fare spazio, ha buttato giù vari alberi, fra i quali molti ulivi.
Lui l'ha scortecciato e limato, cioè, a mio avviso un ramo non cresce così...
__________________
Jess

Ultima modifica di Jessyka; 27-12-2012 alle ore 12:46. Motivo: Unione post automatica
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11172 seconds with 13 queries