Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-12-2012, 18:57   #143
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 1
Originariamente inviata da tassimax Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tassimax Visualizza il messaggio
Ora in teoria è tutto a posto, ingresso h20 dall'alto, ossigeno dal basso, uscita acqua un pò chiusa per tenere un pò in pressione l'interno.....ma a me quell'effetto di bolle all'interno del cilindro non viene...
Come spiegavo in qualche messaggio indietro, l'effetto si innesca dopo qualche ora che funziona. In ogni caso, penso che il diametro del cilindro dello schiumatoio sia troppo grande, per cui la superficie di contatto tra la bolla di ossigeno che si crea alla sommità del cilindro e l'acqua in basso è eccessiva per creare la turbolenza necessaria per avviare la scomposizione del gas in microbolle.
Il diametro del cilindro interno, che è quello in cui entra l'ossigeno e l'acqua, è circa 7-8 cm non di più. Il tuo che diametro ha? Che flusso di acqua hai?
Diametro 70mm anche il mio, flusso acqua con pompa, 1000lt/h.
In alto, il getto dell'acqua cade con forza sul pelo dell'acqua presente nel cilindro piccolo?
Quanti cm di aria/ossigeno ci sono in alto nel cilindro piccolo?
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08911 seconds with 13 queries