io sono un neofita. non voglio andar contro il parere di altri ma quasi tutti gli utenti mi hanno consigliato di partire in questo modo:
se si vuole fare un berlinese si utilizzano solo le rocce vive, niente sabbia perchè si innalzerebbero molto i valori, massimo una spolverata dopo qualche mese; se si vuole per forza avere la sabbia, metterne 10-12 cm per fare un dsb; niente filtro biologico, sono le rocce e la sabbia nel dsb che filtrano l'acqua; aggiungere uno skimmer per ridurre il più possibile il materiale organico prodotto dai pesci sovradimensionandolo sempre un po' rispetto ai litri che dichiara la casa costruttrice (in un acquario di molli lo skimmer non serve, solo un cambio d'acqua settimanale); lasciare la vasca aperta per favorire un miglior scambio di ossigeno; aggiungere una plafo t5 o hqi o led di circa 100watt per allevare dei molli(tranne per i led che da quello che ho capito hanno una resi di circa 2 volte le altre lampade); come neon inserire quelli che hanno uno spettro di luce che varia dai 10000 ai 25000k. correggetemi pure quello che ho scritto perchè ripeto sono neofita anch'io. ps la lactoria toglila perchè diventerà troppo grande per la vasca e il synchiropus va inserito dopo circa 5-6 mesi dall'avvio della vasca
|