Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-12-2012, 21:06   #3
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

i glaxstone sono un buon materiale filtrante biologico e, non essendo cavi come i cannolicchi, danno anche meno nell'occhio se ne spargi qualcuno sul fondo! io li userò a breve per qualche allestimento infatti!

Riguardo al filtro, essendo una vasca per ciclidi è bene che sia un filtraggio sovradimensionato, direi almeno 4 volte il volume d'acqua della vasca!
Il secondo filtro è anch'esso una buona soluzione, ma non lo caricare a resine, metti anche in questo i normali materiali filtranti!
(i fosfati li tieni sotto controllo dando il cibo nelle giuste proporzioni e con i cambi d'acqua regolari)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10084 seconds with 13 queries