Allestimento fluval edge... Iwagumi?
Jingle bells, jingle bells, jingle all the way... Buon natale a tutti tanto per rimanere in tema :) e visto che siamo a natale... Arrivano i regali :D
Uno di questi è il nuovo fluval edge della Askoll (versione da 23 lt) che da quanto ho capito, grazie al nuovo sistema di illuminazione (led e non più faretti) dovrebbe rendere questo acquario, semplicemente perfetto dal punto di vista del design, anche adatto alla crescita di piante...
Ovviamente adesso è vuoto... Anche perché non so come allestirlo. Quindi, avendo già nell'acquario grande un semi biotopo sudamericano, pensavo di spostarmi dall'altra parte del globo e darmi all asiatico... So che non è facile darsi all'acquascaping ne tantomeno creare un iwagumi o un acquario bonsai alla prima volta, tuttavia volevo provarci... Secondo voi è possibile? Alternative per un acquario del genere?
Non credo che metterò il fondo fertile, utilizzando invece fertilizzazione in colonna o pasticche integrative, sia per non togliere altro volume d'acqua all'acquario, sia per il disastroso effetto che ho ottenuto con l'altro acquario (dove sta uscendo letteralmente dal confinamento con ghiaino...)
__________________
In Search for Azcanta...
|