|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
Giuseppe, uno spostamento come il tuo è ciò che di meglio possiamo chiedere.
vasche affiancate ........
vasca nuova + grande della vecchia.......
tieni + acqua vecchia possibile togliendola dalla vasca vecchia prima di spostare le rocce altrimenti ti si sporca tutta.
quindi.....
1) parcheggiare i coralli in bacinelle movimentate e riscaldate
2) togli + acqua che puoi
3) togli le rocce e le posizioni nella nuova vasca
3bis ) togli i pesci dalla vecchia vasca e li metti insieme ai coralli
4) metti l'acqua vecchia nella nuova vasca
5) metti l'acqua nuova mancante per arrivare a giusto livello
6) fai partire tutto controllando che tutto funzioni alla perfezione
7) porti a temperatura l'acqua
8) rimetti i coralli
9) rimetti i pesci
10) Elimini la vecchia vasca
|
Ottimo Matteo....molto utile.
Tu che dici per come far lavorare lo schiumatoio?
Volevo anche mettere in funzione il fltro a letto fluido con resine anti PO4, cosa ne pensi?
La cosa che mi preoccupa di più, è la nuova rocciata, perchè volendo farla decisamente differente creando un paio di torri con terrazze a sbalzo e una o due che collegano le due torri....la vedo complicata. Dovrò scartare parte delle vecchie rocce per utilizzarne un pò di piatte da interporre tra quelle che ho.
Avrò sicuramente una nuova mezza maturazione ma in questo caso Vi chiedo:
quante rocce posso sotituire senza rischiare troppo?
Altra cosa:
non farò DSB e non mettero neppure sabbia (almeno per ora), in compenso ho un nuovo schiumatoio decisamente sovradimensionato, questo dovrebbe consentirmi di limitare la quantità di rocce.
Pensate che 50kg su circa 400lt siano sufficienti?
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi il lavoro lo farò in gennaio ma devo reclutare qualcuno per farlo lavorare un pò



