Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-12-2012, 11:48   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Etā : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la prima serie serve un driver con corrente costante 350mA da 3W
Per la seconda serie, un driver con corrente costante 350mA da 5/6W
Per la terza serie, un driver con corrente costante 350mA da 8/10W

Se vuoi unificare un po' potresti anche usarne due da 5W per le prime due serie.

I driver potranno essere con ingresso a tensione di rete oppure a tensione continua, in quest'ultimo caso serve un alimentatore 220V alternata -> 24V continua 1,5/2A.

I LED, in ognuna delle serie 2/4/6, mettili collegati in serie e non attaccare i LED a driver accesi (si danneggiano per sovratensione!).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri č il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13710 seconds with 13 queries