|  24-12-2012, 10:54 | #16 | 
	| Imperator 
				 
				Registrato: Mar 2009 Città: viterbo Acquariofilo: Marino N° Acquari: 2 Età : 49   
				 
					Messaggi: 7.062
				 
		
		Post "Grazie" / "Mi Piace"
 Mentioned: 29 Post(s)      
Annunci Mercatino: 0
			
 | 
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da Giuseppe C.   |  
    | 
Capisco, ma considera che la vasca ha 17 anni, e di motivi c'è ne sono un sacco:
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da periocillin   |  
    | le due vasche praticamente sono identiche in misure, io non avrei tolto una vasca con quello che comporta per rimetterla una uguale |  
    
 vasca nata con coperchi e con tiranti sul contorno e due da 15 cm all'interno della luce della stessa....orribili da vedere.
 Ha pozzetto interno centrale in opalina che porta via un casino di posto oltre ad essere poco carino.
 La vasca presenta in diversi punti graffi.
 Il mobile con piani in MDF, ormai presenta il pianale interno sotto la sump, con forti rigonfiamenti.
 I piantoni di sostegno in acciao, sono in buona parte arrugginiti e neppure le continue manutenzioni, hanno fermato il degrado.
 Se poi parliano dell'arredamento, purtroppo la rocciata è posizionata coprendo tutto il vetro di fondo e buona parte del fondo. Questo ha causato un accumulo di sedimenti davvero importante e che posso solo vedere da qualche fessura ma non posso sifonare.
 
 La nuova vasca è in extrachiaro...altra cosa da non sottovalutare.
 Inoltre per cambiare misure, quindi ingrandire, avrei dovuto cambiare disposizione dei mobili con ulteriori problemi.
 |  
    
 
queste sono tutte ottime ragione che non conoscevo.   
				__________________Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
 | 
	|   |   |