In effetti si staccano facilmente dalle foglie e hanno un odore (non forte) tipo muffa... Il tipico odore del filtro di un acquario. Coprono diverse foglie, tanto che non è possibile potarle tutte. Non è che la situazione sia disperata, ma in ogni caso mi tocca rimuovere le patine da vetri e foglie almeno una volta alla settimana.
Come si vede (spero) dalla foto qua sotto, si formano anche sui vetri, generando una patina che viene via facilmente.
Ed ecco qui un paio di foto dell'intera vasca:
Riassumo di nuovo i dettagli della vasca:
Modello: Askoll Ambiente 120 (210 llitri netti)
Filtro: Pratiko 300 (portata: 1000 litri/ora)
Lampade:
1) Askoll Sun-Glo (40 W, 4200 K, 1110 lumen)
2) Askoll Aqua-Glo (40 W, 18000 K, 2945 lumen)
Fotoperiodo: 8 ore
Fertilizzazione: protocollo Dennerle (S7 + V30 + E15)
Valori acqua:
pH = 6.7 (pH controllato con impianto CO2 dotato di pHmetro)
GH = 4
KH = 3-4
Nitriti = 0
Nitrati tra 5 e 10 mg/L (più vicino a 5 mg/L)
Fosfati < 0.25 mg/L