Teoricamente per una coppia di badis badis 40 litri sono sufficienti a priori in qualsiasi condizione, il problema è che non volevo il limite, ma un bell'acquario per loro...
ora, ho fatto qualche misurazione e ho notato che con l'acqua fino al livello inferiore del coperchio c'è uno spazio di circa dieci centimetri fino al coperchio , abbassandolo di circa 5 cm avrei già 15 cm, e calcolando che vorrei una vera foresta di riso in superficie e potrei potarli in altezza...oppure abbassandoolo di 10 dal livello del coperchio ne avrei venti, sufficienti....(e avrei comunque 40

litri...)
Per i pesci la questione è diversa...i badis badis ci starebbero, ma stavo guardando i "tipici" risaiofili:
1 Coppia di colisa? (credo che starebbero realmente stretti)
2 Danio rerio ( un gruppetto di 4 starebbe bene....)
3 Coppia di Betta splendens (credo starebbero stretti in così pochi litri, in più sarebbero del mekong e non del Gange)
Credo che i badis badis siano i migliori per la vaschetta, cosa dite?