| 
	
		
		
		
		 Ciao Alegiu, grazie del tuo commento. 
La zona in ombra è voluta, usando i led mi sono riservata una zona a minor intensità luminosa per organismi che non dovessero gradire troppa luce.  
 
Devo però dire che è meno scura di quanto non sembri nella foto. Per altro se noti nella foto la luce sembra molto azzurrata, non so perchè ma la mia macchina "cattura" molto blu con questa luce. Ho modificato le foto per renderle più verosimili (la foto originale sembra aver solo luce blu) e aumentando i contrasti l'ombra sembra più ombrosa :/ 
 
Dici che la rocciata è ripida, pensi che i molli (zoanthus, briareum etc) non ci si attaccherebbero?  
 
Sulla vicinanza alla superficie hai ragione, anche se il punto più alto è dato da una roccetta non attaccata ma solo appoggiata, la parte fissa è comunque un pelo più alta di come la pensavo. E' che lavorando in poco spazio e volendo la terrazza ho dovuto scegliere se sacrificare il sopra o il sotto. Ho pensato che per quel che voglio inserire e come me lo immagino sarebbe stato meglio avere più spazio sotto la terrazza. 
Guadagnerò comunque qualche cm ancora sopra la terrazza con la prossima aggiunta di acqua che porterà il livello della superficie più in alto, dietro il fascione nero. Dovrei riuscire ad avere, alla fine 10cm di acqua sopra e 15cm sotto. Son pochi, ma tutto l'acquario è "poco" :p 
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 |