| 
 | 
    | Originariamente inviata da ..:Blackcloud:..   | 
    | Bella ! non so perche ma ci vedrei due piantine basse ai lati in primo piano dell'acquario 
 E coprirei lo sfondo con ceratophillum o la limnophila
 | 
    
grazie mille! :) per ora è un po spoglia ma appena sarà possibile coprirò il retro con limnophila sessiflora, o con la vallisneria, l'unica cosa che mi preoccupa di quest ultima è la lunghezza degli steli... davanti cosa potrei mettere? giusto per creare una piccola barriera tra legni e prato
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da camiletti   | 
    | Allora, direi meglio l'heminatus....cmq decidi tu, calcola che sono due piante esigenti.... Per i pesci va bene, calcola solo che questi sono i valori: ph 6-7 ( meglio6 per le trichogaster ( ora si chiamno trichogaster lalius), gh 6-12 ( teroicamente con il monsone estivo è il primo, per quello invernale il secondo....prendi una via di messo) Kh 0-2.....
 (calcola che questi sono i valori in generale, vivendo nelle pozze del gange e nei piccoli affluenti cambiano molto in temperatura e valori durante l'anno)...
   | 
    
come rapporto luce/litri sono a 0.8 , non ho un impianto a CO2 ma lo farò artigianale
ho misurato i valori stamattina e risultano :
pH:6.8  6.9
KH:4
GH:10
NO2:0
NO3:0
Cl2:0
ripeterò il test fra una settimana
ci possono stare 7 rasbore e 2 colisa? e 4-5 caridine?