Si però, il fatto è che il valore aggiunto di questo micronizzatore era la possibilità di poterlo pulire, oltre alle bolle molto piccole. Prima utilizzavo il micronizzatore Ruwal con la ghiera svitabile. Devo dire che micronizzava bene anche quello, l'unica era che a furia di aprire e chiudere per pulirlo, si è spezzato il setto a metà. Dunque ho deciso di provare questo tanto nominato dell'Askoll. Peccato che non si possa più pulire all'interno! Però, è vero che il Ruwal non si sporcava dentro, ero io che giravo il setto per invertire le facce dopo averle pulite. Il fatto era che quando avvitavo la ghiera, spesso le bolle uscivano grandi solo da un punto sul bordo e dunque io stringevo con più forza, anche con la pinza, fino a quando funzionava bene. Fino a romperlo

Quindi, potrebbe essere che Askoll, per evitare questo, lo abbia fatto non apribile. Ma all'interno, effettivamente, il vostro si sporca? E se poi dovesse uscire per qualche motivo un filo di bolle più grandi dal bordo, non ci sarebbe modo di stringere!!