Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-12-2012, 12:31   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se le bioballs sono molto sporche comunque vanno pulite.
il vantaggio delle bioballs è che, essendo lisce, in pratica risultano essere autopulenti perchè lasciano cadere verso il basso il materiale batterico in eccesso e quindi sono perfette per un percolatore, così sul fondo della sump si accumulano tutti i "fanghi batterici". quindi se ho un grosso percolatore preferisco usare le bioballs (che tra l'altro sono più leggere e quindi se ne possono mettere di più in verticale). se invece ho un normale filtro esterno o un piccolo filtro interno,uso i classici cannolicchi porosi. non sto dicendo che non si possono usare in un filtro interno o esterno, sto dicendo che secondo me sono meglio in un percolatore.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11900 seconds with 13 queries