Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2012, 20:52   #28
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si il seachem lo doso con la siringa
Ne ho due,una da 5ml suddivisa in tacche da 0,2 ed una tipo per diabetico, da 1ml con tacche da 0,01
Se sotto le alghe la foglia e' intatta non asportare,fallo solo su quelle danneggiate
Nelle farmacie ben fornite puoi procurarti del nitrato di potassio (fai attenzione e' un prodotto infiammabile e specifica che ti serve per preparare un fertilizzante)
Io lo preparo cosi':
prendo una bottiglia e la riempio con un litro di acqua RO (dosata con qualche dosatore) con un pennarello faccio un segno al livello a cui arriva l'acqua. Svuoto in parte la bottiglia ed aggiungo 108g di KNO3 poi agito bene fino al completo scioglimento del KNO3 ed in fine aggiungo acqua RO fino ad arrivare al livello segnato in precedenza. Agito nuovamente ed ho così la soluzione voluta.
Per un preparato piu' piccolo fai le giuste proporzioni
La percentuale che uso(trovata in rete)e' determinata per avere la stessa concentrazione del seachem nitrogen
Sul forum trovi una giuda ben dettagliata preparata da Scriptor che ti illuminera' a riguardo,dagli un occhiata
Se non ricordo male hai un 180 litri,potresti iniziare con 0,5 ml
il giorno successivo misuri i nitrati e vai avanti fino a quando inizi a rilevarne la presenza
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10931 seconds with 13 queries