Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2012, 16:34   #7
Claudio94
Guppy
 
L'avatar di Claudio94
 
Registrato: Aug 2012
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 376
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Possibile è possibile... Per gli altri non mi preoccuperei, è una malattia di rado contagiosa, anche se a volte si legge il contrario...
Controlla comunque i valori: pH, GH, KH, NO2, NO3.
Per salvare il pesciotto, puoi tentare due strade:

Quote:
L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così.
Oppure (secondo alcuni sarebbe più efficace):
Quote:
Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
In ogni caso, metterei anche sale da cucina nella vaschetta, un cucchiaino ogni 5 litri circa.
ciao , grazie mille delle informazioni, ma io ho avviato l'acquario da meno di un anno e non avendo mai avuto bisogno di un areatore non l'ho mai comparato, per i valori ho le strisce( non molto precise, infatti credo che comprerò i test a reagente) e ho rilevato i nitrati NO3 troppo alti (circa a 50 ), può bastare un cambio d'acqua? Avevo anche in mente l'inserimento di un po' di ceratophyllum(sia per scopo estetico che per abbassare i nitrati), oggi la andrò a comprare
Claudio94 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10900 seconds with 13 queries