Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2012, 19:19   #153
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
gli alimentatori hanno il dimming fino a 29V ;)
Sì, ma i 4,2A vengono erogati a 24V (100W/24V), se li fai funzionare a 29V erogheranno circa 3,45Amax (100W/29V).

Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
per i driver lo avevo gia spiegato ma lo ripeto devi tener conto che sono 3000mA o 1000mA +/- 4-5%
Sì, ma quel +/-4-5% è la tolleranza che danno sulla corrente erogata? Se è così potrà essere in più, ma anche in meno.

Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
non si avranno mai e dico mai 3000mA fissi...anche se questi sono costanti ci sarà una percentuale di oscillazione(che si autoregola a seconda del carico) dovuta alla tecnologia quindi il problema dei 50 o 150mA non si pone...
Questo non mi è chiaro.

Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
poi 150mA diviso le 9 serie sono circa 16-17mA...assolutamente irrisori stiamo parlando del 4.75% circa su 350mA
Se assimiliamo la giunzione dei LED ad un carico resistivo, tieni presente che la potenza è proporzionale al quadrato della corrente (P=RI^2).

Personalmente mi sarei tenuto un po' più largo con le alimentazioni, ma, se hai già fatto plafoniere con questi calcoli, mi arrendo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11250 seconds with 13 queries