|
Originariamente inviata da amateratsu
|
10mg:1L=x:100L => sono 1000 g di potassio in 100 L per avere la concentrazione detta da te (10mg/1L) quindi 1KG
KCl-------->K + Cl
1mol 1mol 1mol bene 1KG di potassio equivale a (1000g/39,1=25.6 g/mol)
le moli del Potassio coincidono con quelli del Cl e del KCl (come si vede dalla reazione)
25.6 moli di KCl equivalgono a
[25.6 X (35.4+39.1)] =1.907g=1.9KG di
moli di KCl peso molecolare del KCl
=peso atomico del Cl + peso atomico del K
la concentrazione di 10 mg di K in 1L mi sembra alta (soprattutto quando la vedi in KG quasi 2KG di sale in una vasca da 100L è tanto...) anche perchè avrai 906 g di ioni cloro liberi nell'acquario.
sono 9.06 g/1L di cloro, quantità che non va sottovalutata perchè avvelena i pesci 
c
|
Ma sei sicuro di quello che hai scritto