Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-12-2012, 01:01   #7
Erik75
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Cittā: Solesino (Padova)
Acquariofilo: Dolce
Etā : 49
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti dei preziosi consigli..! Sono arrivato all'uso dell antibiotico dopo aver continuato per diversi mesi questa battaglia:la quantita' di cibo č tale da essere consumata in 2/3 minuti,ho aumentato la frequenza e la quantita' di cambi d'acqua(anche 25 litri a settimana,contro i 15 che cambiavo ogni 2),ho messo una pompa di movimento da 900 l/h puntata dove compare il problema,ridotto di 1 ora e 1/2 la luce e saltato una settimana di fertilizzante a colonna,ad ogni cambio d'acqua prima con la pinzetta toglievo meccanicamente il problema e poi sifonavo.
Puntuale dopo 4 o 5 giorni il problema ritornava.. Sabato ho iniziato con l'antibiotico dopo aver tolto meccanicamente il piu' possibile i cianobatteri e dopo aver sifonato e cambiato 30 litri d'acqua. Penso che contiuero' la cura fino a giovedi' e venerdi con la sifonatura del fondo cambiero' ancora 30 litri di osmosi in modo da abbassare il kh come consigliato da Markfree.
Mettero' un paio di capsule di batteri della elos sul fondo in modo da ripristinare la flora batterica...
Cosa ne pensate? Qualche suggerimento ulteriore?
P.s.:la fauna penso che la rivedro' dopo aver completamente risolto gli attuali problemi della vasca..
------------------------------------------------------------------------
P.S.2: Qualche consiglio per abbassare i PO4? Che sia il caso di usare le resine?

Ultima modifica di Erik75; 19-12-2012 alle ore 01:05. Motivo: Unione post automatica
Erik75 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22590 seconds with 13 queries