Discussione: le mangrovie
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-12-2012, 21:49   #11
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Allora.....le mangrovie in un anno non sfondano il nanoreef perchè crescono, sono molto lente, la lopr funzione è utile sopratutto per inquinanti, benthos (nelle radici se ne forma un bel po'), e estetica...
se hai il dsb la cosa migliore è metterla nella sabbia, lì sono sedimentati nitrati latenti e sporcizia varia, in più c'è un alto livello di fosfati e nitrati, ottimo substrato per loro...
Le mangrovie sono piante salmastre, assolutamente non autoctone del marino, ma che si adattano molto spesso (come le palme, qualcuno ci ha provato)...
Puoi metterla tranquillamente Rhizophora mangle (mangrovia rossa) Avicenia nitida (mangrovia nera, anche per me più bella ma più difficile da trovare)...
QUando però ti arrivano sono ancora semi, e bisogna adattarla e farla crescere (è scritto tutto nell'articolo che a breve uscirà )
Le mangrovie sono facili da mantenere, e nel nanoreef sono utili, bisogna però stare attenti a non farle diventare il filtro dell'acquario...(basta pensare al rendimento minore invernale.)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da alex noble oblige Visualizza il messaggio
interessante :D non c'entra un ***** ma si possono tenere anche all'asciutto in vaso? quasi quasi me ne metto un paio in balcone, come reagiscono alle temperature?
Sì puoi, l'esperimento lo facciamo spesso nel dolce, però va tenuta in una teca e bagnata con acqua osmotica, bisogna tenere sul fondo 3 cm d'acqua, e sopra deve essere chiusa, importante la molta luce

Ultima modifica di camiletti; 18-12-2012 alle ore 21:51. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12603 seconds with 12 queries