|
|
Quote:
|
|
mi sa che nei pappagalli il sesso si riconosce con endoscopia (oltre che con analisi genetica su prelievi di sangue o di piume..)
|
dipende dai casi,in linea di massima si tende comunque a preferire l'analisi del DNA,sia per questioni economiche(15

euro contro 60-100)sia perchè l'andoscopia comporta uno stress non indifferente,trattandosi di un intervento che comporta anestesia e un incisione sotto l'ala dove introdurre l'endoscopio,oltre che a rischi intrinseci che van calcolati(danni iatrogeni e possibile morte per shock dovuto allo spavento da manipolazione prima che l'animale si addormenti...succede spesso con i pappagalli).Tuttavia ci sono casi in cui l'endoscopia va presa in considerazione,ad esempio per valutare,oltre al sesso,le condizioni generali delle gonadi e l'eventuale stato di sviluppo.situazioni per lo più correlate ad aspetti che interessano animali da destinare alla riproduzione.