Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-12-2012, 23:11   #6
franzisco
Avannotto
 
Registrato: Sep 2012
Città: Alessandria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi intrometto nuovamente in una discussione improntata sulla constatazione che un neofita ha commesso alcune leggerezze dovute alla sua inesperienza, e ai consigli di un "bravo" negoziante che comunque negoziante è, e quindi alla fine, su desideri e insistenze dell'amico-cliente alla fine "vende". E vende un pesce da introdurre in una vasca da 30 litri (ma potrebbero essere anche 10 pesci in una vasca da 180 litri). Io credo che il nostro compito sia quello di spiegare gli errori, correggerli e indirizzare i più inesperti. Io non conosco le vostre storie di acquariofili, ma nella mia lunga avventura di acquariofilo ne ho viste tante.. tante.. tante che non mi meraviglia più nulla. E ammetto che alle mie prime esperienze ho commesso molti (e alcuni incredibili) errori e forse per questo credo che sia più giusto non criminalizzare nessuno ma fargli capire quali errori ha commesso per non farglieli più ripetere. Senza offesa per nessuno, non vorrei che qualcuno si sentisse criticato o pensasse che io voglio fare polemica, che polemica non è. Penso solo, e forse mi sbaglio, che tutti abbiamo commesso le nostre caxxate in buona fede. Quelle fatte in mala fede (ma solo quelle) neanche io le sopporto. Venendo al problema del nostro amico neofita: nella tua vasca non ci può stare neanche un pesce. Coralli. Coralli e nemmeno dei più difficili e qualche gamberetto. Poi col tempo, l'esperienza e in una vasca più grande, potrai anche cimentarti con cose più difficili senza però fare esperienza sulla pelle dei nostri amici pesci. Ciao.
franzisco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09502 seconds with 13 queries