Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-12-2012, 11:50   #18
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ribel Visualizza il messaggio
Ciao,

scusate se non ho risposto subito ma era tutto in corso d'opera e mi ha occupato tutta la giornata

Allora, domani metto le foto, comunque ho fatto una summa dei consigli di ognuno, alla fine il procedimento è stato questo (vedremo se andrà bene).

Ho tolto gli arredi e li ho lavati, tolto le piante e eliminato quasi del tutto la rotala rotundifolia, tenendo solo qualche stelo appena nato e ancora non intaccato, l'altra, quella che non riesco a capire quale sia, ma continua a sembrarmi una eichonrnia azurea, l'ho potata eliminando gli steli rovinati, inoltre ho comprato una Anubias che ho sdoppiato, una Cabomba caroliniana che ho diviso in tre, una Alternathera Reineckii "rot" che ho diviso in 3, un ciuffo di muschio di Giava, una sfera di Aegagropila linnaei e del Micranthemum micranthemoides per fare un pò di prato.

Ho messo dell'acqua presa dall'acquario stesso in un contenitore dove ho poi messo gli undici platy e la caridina japonica, vi ho messo anche il termostato per evitare che la temperatura scendesse durante le varie operazioni e i pesci ne risentissero (oltre a quello che già risentivano). Ho messo quasi tutta l'acqua in altri contenitori....delle bacinelle, ovviamente pulite precedentemente. Ho raccolto, nell'acquario ormai senza piante ne arredi e ne pesci, aiutandomi con un bicchiere, lo strato superiore della ghiaia, invasa dalle alghe. Ho sifonato il più possibile il ghiaino rimanente e lo ho messo in un altro contenitore ancora insieme all'acqua che era rimasta, in modo da non eliminare i batteri, per lo meno non tutti. Ho bollito il ghiaino trasformato in tappeto per alghe.

Nel frattempo ho lavato gli arredi e la vasca, solo con acqua e con un panno pulito.

Ho steso poi il terriccio, cominciato a porre gli arredi altrenando con la ghiaia, mettendo prima quella bollita e poi l'altra...e mischiando un pò, nel frattempo inserivo in automatico anche l'acqua che doveva contenere i batteri e che stava nello stesso contenitore del ghiaino non bollito. Ho inserito le piante e finito di mettere l'acqua, aggiungendo quella di rubinetto per arrivare a livello. Ho messo nel filtro 40 ml di bio-vit della Ottavi, il doppio della quantità standard, per aiutare il filtro a riprendersi, filtro che avevo pulito parzialmente, nel senso che i cannolicchi non li avevo toccati, la spugna l'avevo sciacquata nell'acqua dell'acquario che dovevo eliminare (per non intaccare i batteri in essa ) e ho cambiato la lana. Ho inserito i pesci....

Ora tocca vedere se funziona, spero di non aver fatto errori esagerati...ho pure un dubbio su come ho posizionato le anubias...domani metto le foto comunque.

I valori dell'acqua li avevo messi, ma ormai non sono più quelli, dato che ho cambiato tutto, domani li metto insieme alle foto.

Invece i neon, come avevo detto sono due t8 da 18 watt uno a 4500 kelvin, l'altro a 6500.

Che ammazzata...incrocio le dita, e intanto grazie tantissimo per gli aiuto e il sostegno
hahahahah mi dai qausi ragione sul fatto che facevi prima a gettare tutto e rifare da capo
-comunque...non ho capito perchè hai diviso le piante, sono curioso di vedere il risultato
-in + ho notato,ora che l'hai scritto..l'illuminazione secondo me è abbastanza insufficiente...dovresti arrivare quandomeno a 0.5 watt per litro...e tu ne hai 36 per 88 litri netti.compra neon + potenti e il risultato,sppecie sulle piante,si vede eccome(io dove posso nei dolci tengo un rapporto di 1,5 watt a litro o di +).difatti stavo ipotizzando che il motivo delle alghe fosse anche che le piante non si sviluppano come dovrebbero(tanto + che prima nemmeno avevi il terriccio!):se hai tante piante che crescono tanto,la crescita algale è limitata per forza di cose,visto che il nutrimento viene preso dalle piante e non il contrario.
-quanti cm di terriccio hai messo alla fine?
-come dicevo l'altro gg procurati animali mangia alghe( le neritine ad esempio,o lumache in generale) e dovresti scongiurare il problema di alghe in futuro
-mi dici che pompa hai nel filtro? altra causa di proliferazioe algale è l'acqua senza corrente
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10027 seconds with 13 queries