Discussione: un grazie a iapo :-)
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-12-2012, 09:38   #28
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da denisV89 Visualizza il messaggio
http://s5.postimage.org/opd6ajeef/100_0499.jpg
http://s5.postimage.org/lmhi4a5rb/100_0504.jpg
http://s5.postimage.org/5yb90djtz/100_0500.jpg
------------------------------------------------------------------------
ecco le foto
...allora....viva è viva....tranne che per quei polipi della seconda foto che vedi anche tu sono ormai morti ..quelli grigi senza colorazione.
I bordi dei coralliti sono molto sottili quindi il tessuto è evidentemente denutrito da molto tempo.
L'animale si può recuperare ma è sicuramente impegnativo in quello stato.

Io posso solo consigliarti di cercare la mia guida specifica qui sul forum dove spiego come faccio io a svezzare le tubastree e renderle paffute....ma è solo il mio metodo che non è detto che funzioni sempre...comunque finora tutti quelli che l'hanno usato ne sono rimasti soddisfatti....
Ti avviso che c'è da lavorare molto e avere molta pazienza e costanza; però provaci perchè poi quando la vedrai spolipata ti ripagherà di tutti le fatiche.
Altra cosa che noto è che l'hai posizionata in orizzontale.....io tendo a sconsigliare a tutti questa posizione perchè non è la migliore possibile sopratutto in vasca. Infatti come vedi è ricoperta di detriti e questo non aiuta affatto e mette l'animale a rischio di infezioni.
Posizionala in verticale con le bocche rivolte in modo che tu possa facilmente arrivarci con una pinza lunga o una siringa lunga (all'inizio ti servirà la siringa più che la pinza)....in zona ombrosa.....il resto lo trovi sulla mia guida...guarda nell'archivio articoli....se non la trovi qui guarda nella sezione nanoportal.....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da riky076 Visualizza il messaggio
bella davvero,mi sono sempre piaciute peccato che in vasche spiccatamente oligotrofiche siano quasi impossibili da mantenere!
....mah visto che hanno necessità di essere alimentate direttamente in bocca....direi che sono difficili da mantenere in qualsiasi vasca....quindi io non ne farei una questione di tipo di vasca ma solo di voglia di allevarle.
...io nella mia vasca faccio più fatica con i molli..tipo zoanthus e discosomi....

Ultima modifica di iapo; 17-12-2012 alle ore 09:44. Motivo: Unione post automatica
iapo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11589 seconds with 13 queries