Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2012, 22:32   #29
Ophrys
Protozoo
 
Registrato: Feb 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il post l'ho letto tutto senza perdermi nessuna risposta credimi Io ne ho una bella grossa e mi diverto sempre a vederla a spasso per la vasca *O* Come jeffo se vuoi puoi spedirle anche a me se serve a salvarle Comunque giusto per cercare di appassionarti a qualcosa di diverso dallo sterminare ti informo che la stomatella ha il guscio, ma è molto ridotto ed infatti non racchiude tutto il corpo lasciandola così esposta ad attacchi di pinzette inferocite, in natura da predatori. Hai intuito che fosse una lumaca, bravo il tuo sospetto che fosse un nudibranco avresti potuto escluderlo leggendo una semplice scheda su wikipedia. Leggendo le caratteristiche anatomiche e osservando la stomatella avresti escluso tali caratteristiche e quindi capito cosa non fosse. Quelle che chiami spore erano gameti che nel caso di alcuni gasteropodi escono dalla bocca perché nel corso dell'evoluzione hanno subito una rotazione di 180° della massa viscerale, ciò ha fatto si che il foro anale si trovasse in corrispondenza dell'apertura boccale. Io lo trovo molto affascinante :) Inoltre se ti ricapita di vederne un'altra in riproduzione potrai notare che tende a rilasciare nel punto di massima corrente, poiché in natura è utile per questi animali assicurare la dispersione dei gameti per aumentare l'efficienza della riproduzione e diffondere la specie. Se mentre sta rilasciando gameti stacchi la pompa puoi notare come il rilascio termina per poi riprendere non appena riattacchi la pompa. Spero che queste informazioni su come sia diversa la vita ti facciano riflettere su cosa fare al prossimo animale che vedrai e che non rientra nel tuo canone di bellezza :) P.S: non sono nessuna maestrina, leggo semplicemente tantissimi forum e materiale in rete, ho uno stereo-microscopio a casa per passione. Se poi usare una parola che identifica uno strumento, che in altro modo non posso chiamare ti ha offeso ti chiedo scusa, mi dispiace non era mia intenzione la prossima volta dirò che ho usato una lente di ingrandimento :)

Ultima modifica di Ophrys; 16-12-2012 alle ore 23:10.
Ophrys non è in linea  
 
Page generated in 0,08443 seconds with 13 queries