Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2012, 18:47   #4
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
complimenti bella vasca mi piace!

quelli che hai sono indubbiamente cianobatteri, io personalmente farei solo alcune cosette

1) cambi con acqua di sola osmosi, facendo scendere GRADUALMENTE il kh a 4/5. Una volta arrivato al valore desiderato i prox cambi li fai con osmosi+sali opp osmosi e rubinetto, basta che l'acqua che inserisci abbia la stessa durezza di quella che togli
2) aumenta un po la co2, facendo si che il ph passi a 6.6 / 6.7 MOOOLTO GRADUALMENTE
3) se la situazione non migliora prova con una pompa di movimento, solitamente i cianobatteri stazionano dove c'è meno movimento

date le condizioni delle piante e i valori della vasca penso che cosi possa risolvere ;)

ot: invece di avere i barbus con 3banchetti da max 3 esemplari, perchè non vedi se il venditore se ne prende 2 e aumenti il n.ro di un singolo banchetto? i pesci ti ringrazieranno :)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,31795 seconds with 13 queries