Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2012, 17:51   #26
_rocco_
Guppy
 
L'avatar di _rocco_
 
Registrato: Aug 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio

Complimenti sono molto belle! Sono le FAS dell'ikea? Come le hai modificate?

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Innanzitutto grazie Sì, sono proprio quelle portalampade
Le modifiche da fare sono sostanzialmente due:
1) Inclinare la lampada sullo specchio dell'acqua, spostando la vita incastonata in una molla fino a raggiungere questa posizione:
Questo perché appena comprate le lampade sono posizionate in verticale, sullo stesso asse del morsetto.

2) Eliminare la parte metallica vicino ai morsetti, che risulta completamente inutile sotto al punto di vista funzionale e, anzi, può provocare danni nel caso in cui vengano a contatto col pelo dell'acqua. Quest'operazione l'ho svolta con l'ausilio di un seghetto e di un po' di forza. Col seghetto ho tagliato il perno che unisce quelle due placche metalliche che devono essere rimosse. Poi facendo forza sulla molla ho fatto scivolare le placche fino a toglierle, dopo aver temporaneamente rimosso la parte in plastica. Ecco il risultato in dettaglio:

E questi sono i componenti che ho rimosso:

Se hai dubbi o domande chiedi pure
Vorrei spendere due parole per ringraziare Linea che mi ha consigliato su come agire, dave81 che mi ha suggerito l'idea e tutti quelli che mi hanno proposto una soluzione diversa. Concludo dicendo che questo è un metodo molto economico e poco dispendioso, in termini di tempo, per illuminare la propria vasca e per avere una certa versatilità con il wattaggio. Grazie mille a tutti
_rocco_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11577 seconds with 13 queries