|
Originariamente inviata da davide.lupini
|
con i macmasteri hai già una buona acqua, ovviamente per stimolarne la riproduzione devi abbassarla con l'uso di torba e altri acidificanti naturali, con i borelli puoi invece innalzare un pò il ph usando una % maggiore di acqua di rubinetto.
come tutti gli apistogramma preferiscono un fondo in sabbia, essendo dei geophagini mettono la sabbi ain bocca, la sputano oppure la fanno uscire dalle branchie, per cui più è fine meno crea loro problemi.
anche il tuo può andare bene, l'importante è che non sia spigoloso e tagliente.
|
buongiorno
il fondo credo anche io che possa andare, i coridoras che ho in vasca lo fanno passare spesso per le branchie dopo averlo messo in bocca e non sembra creare nessun fastidio.
per i valori dell acqua ho trovato in rete: acque chiare ph 5.5 kh e gh 1 o meno, che potrei raggiungere con la co2, ma visti i bassi valori di gh e kh non è che poi ho sbalzi nel ph?
i cori e le piante non soffrirebbero a ph molto acidi?