che alcune piante(poche con corteccia peraltro)possano essere adattate a vivere solo in acqua è risaputo:la maggior parte dell'insalata che ti vendono i supermercati la coltivano in idroponica e stanno circa 30 giorni in acqua arricchita dei minerali che le piante cercherebbero in terra(quindi potenzialmente puoi mettere pure insalata nell'acquario si

)
quelle che vengono volgarmente definite erbacce in particolare hanno una capacità di adattamento molto superiore alla pianta da vaso comune,e anche un potere rigenerativo sostanzialmente superiore...in sintesi si: puoi usarla come pianta da acquario;tanto + che il tarassaco(che da me si chiama piscialletto

) è imparentato con la lattuga,anche se non ricordo di quanto...l'importante è una cosa: le radici in acqua, il resto fuori:se le foglie iniziano a rimanere alcuni giorni in acqua non di sicuro,ma quasi,rischiano di marcire e viene fuori un macello(se guardi infatti, anche le piante da lago/torrente,alla lunga, se rimangono in acqua,marciscono)..consiglierei,come con la lattuga, di mettere un disco di polistirolo piccolo sotto la pianta in modo da garantire che galleggi,e che il fusto stia all'asciutto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
(scusa se mi sono dilungato ma speravo in una domanda del genere da molto tempo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)