Discussione: Infusori
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2012, 12:16   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Gli infuori o altri microrganismi si possono far formare in acqua in diversi modi...

Recipienti con acqua e un po' di fieno, con la buccia di banana, con foglie secche, con un po' di mangime, senza niente...ecc

Si possono formare sia i parameci (organismi che non riesci a vedere ad occhio nudo ma che sono il nutrimento di piccole larve), sia piccoli esserini tipo copepodi, rotiferi e infusori vari... Solitamente, nel dolce, si utilizzano poco e solo per delle piccolissime larve...solitamente sono una fauna spontanea in alcune vasche avviate da tempo ma non si usano molto.
Si usano, raramente o comunque indirettamente, per nutrire il cibo vivo...

Nel marino, almeno credo, si utilizzano per nutrire coralli e altri animali filtratori.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09282 seconds with 13 queries