Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2012, 12:16   #1
sologuppyni
Guppy
 
L'avatar di sologuppyni
 
Registrato: Jan 2012
Città: siracusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
adattare in idrocoltura...le spontanee

Salve a tutti ragazzi! oggi vi pongo una domanda tosta
circa 1 mesetto fa son andato nella mia veranda, io sono un bravissimo giardiniere
quindi vedevo nei vasi delle mie piante e dei miei bonsai delle spontanee, per capirci... le erbacce!
ne ho presa una e l'o tenuta in idrocoltura per più di un mese, le foglie sono "all'aria" e le radici "a mmollo" ho visto che le radici si sono sviluppate TANTISSIMO, la piante mi sembra a occhio e croce un tarassaco, e praticamente galleggia grazie alla forma, è tipo quella pianta galleggiante, la LIMNOBIUM LAEVIGATUM, e vorrei sapere se questo tarassaco in idrocoltura lo posso inserire in acquario, lo vorrei usare come riparo per gli avannotti! che ne dite?
__________________
Inizia come un divertimento....diventa una passione....e poi diventa un bisogno avere un acquario!
sologuppyni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12975 seconds with 15 queries