questo è il succo della questione, partendo da un presuposto fondamentale, che i pesci provengono da situazioni analoghe. la mia gestione la considero semplice, sicuramente piou di prima.
vivo a roma e con tutte le difficoltà di una metropoli, sono riuscito a montare un serbatoio da 200lt in soppalco. questo mi da la possibilità di avere acqua stabulata a disposizione sempre, in inverno anche a temperatura in quanto posizionata vicino ai tubi dei termosifoni! con un tubo riavvolgente arrivo direttamente in vasca, una piccola pompa aiuta a velocizzare il riempimento e il gioco è fatto!
|
Originariamente inviata da gugli
|
Ciao, i discus sono in ottima forma. Il tuo metodo di gestione e molto impegnativo e fino a quando riuscirai a reggerlo non vedo problemi. Con i cambi che fai mantieni tutti gli inquinanti bassi ed e' questo l'importante.
Inoltre con ph intorno alla neutralita' viene favorita l'attivita' dei batteri del filtro, di fondamentale importanza in una vasca del genere. Infine e' provato che pesci di branco come i discus stanno meglio in vasche con qualche esemplare in piu', anche dal punto di vista della timidezza che in queste condizioni viene ridotta.
Ciao
|