Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2012, 18:41   #10
Fede JK
Guppy
 
L'avatar di Fede JK
 
Registrato: Nov 2011
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 190
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
vedi una critica di un utente che dice vasca sovraffolata e poi
150 litri netti ha dice u biotopo fiume sud americano
Echinodorus parviflorus,Echinodorus bleheri,
Vallisneria
Salvinia natans
Anubias????
Anubias var. nana????
Lemna minor
Pesci
9 Otocinclus Arnoldi,
7 Pangio Kuhlii,
5 Corydoras Aeneus
4 Pterophyllum scalare
Invertebrati
Gasteropodi:
3 Neritine,
Physa marmorata,
Lymnaea stagnalis,
Malenoides tubercolata,
Planorbis
Crostacei:
Asellus aquaticus
criticare è facile gestire e essere coscienti non sempre
botticella Già che mi tiri in causa, fai anche il mio nome no? non mi offendo, d'altro canto sono qui a 'criticare' anche io, no? e giusto per la cronaca, primo, dove hai letto biotopo di fiume sud americano che c'è scritto altro.. secondo, il mio acquario l'ho allestito tempo fa grazie hai consigli di questo forum, e per quanto riguarda gli scalari, sto aspettando che si formi la coppia, in 150 litri ci possono benissimo stare, l'unico appunto è se mai sulla colonna d'acqua di 40cm al posto di 45cm.. ma
Quote:
Anche perché sono d'accordo che i pesci si possono adattare, e se si può risparmiare sono il primo a farlo, ma se oltre all'acqua che non è "perfetta" ci aggiungi un numero sopraelevato di pesci, per di più delicati come i discus,
dicendo ciò non mi dichiaro perfetto.. Tralasciando poi il fatto che il carico organico dei pangio e degli otocinclus è minimo..

Quote:
quale è la vita media di un pesce discus in natura bene 1 o 2 anni al massimo
dubito fortemente che la vita media di un discus in natura sia solo di un paio d'anni in quanto persino i betta che in acquario, se tenuti bene campano 3-4 anni in natura vivono almeno un paio d'anni..

Quote:
pensate a tutti quegli animali che ormai vopravvivono solo ed esclusivamente in cattivita perchè in naturo si sono estinti (alcuni pappagalli ad esempio)
E secondo te perché si sono estinti? si sono estinti perché l'uomo ha interferito in qualche modo nel loro habitat, non certamente perché non erano in grado di sopravvivere da soli!!
Riguardo ai valori dell'acqua invece presumo che chi ha detto che a tal pesce corrispondono tali valori abbia fatti diverse misurazioni e poi stilato una media tra esse, non che il primo che li ha pescati ha detto 6 e 6 rimane..

Quote:
pensiamo ai cani quanti di noi hanno magari un husky o un sanbernardo o un terranova mica sono cani tipici nostrani eppure li teniamo li al collare a soffrire sono differenti dai pesci?
Difatti io credo che certe specie di cani dovrebbero esser vendute solamente dove gli si possa garantire una vita decente.. generalmente gli allevamenti canini seri, si informano su a chi vendono il cane e dove vive.. cosa che con i pesci difficilmente accade..

Infine ci sono sempre le eccezioni, leggiti questo breve articolo
di una fiera proprietaria di un pesce rosso di 22 anni.. non credere certo che viva in un acquario grande e bello, ma in una di quelle vaschette di plastica da supermercato!!
http://www.pescirossi.net/365/pesce-rosso-22anni/
eppure ha 22 anni.. quasi quasi mi chiedo perché a quelli del forum che hanno pesci rossi dicono sempre che servono minimo 50l a pesce.. saranno tutti idioti e mal informati

Quote:
Esempio migliore non potevi fare. La cosa è che noi uomini ci fermiamo solo alle apparenze,mai a ciò che si trova dietro
Grazie (purtroppo è vero)
__________________
Al mondo esistono esseri viventi che sopravvivono da 3000 anni e superano i 100 metri di altezza, e noi siamo ancora convinti di essere i padroni del mondo..
Fede JK non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09769 seconds with 13 queries