Paolo, hai detto bene, "chi più, chi meno". Come dicevo, coi t5 le differenze sono molto meno accentuate, per via della resa nettamente inferiore ai led, in termini di luce che entra in vasca. Coi Led, con così tanta potenza, l'effetto è drammatico.
Che combinazione di neon monti? Se pensi che siano tutte pippe mentali, prova a mettere una prevalenza di neon blu lasciando poco o niente sopra i 550nm e scommetto che rimarrai con le sole fluorescenze, che secondo te vengono solo a quelli che non sono capaci di tirar fuori i colori, perdendoti i colori pieni che ti piacciono. Bada bene, non vuole essere una provocazione, quanto invece un modo per spiegare perchè certe volte accade una cosa o un'altra e capire come correggere certi effetti indesiderati.
Nota che la storia dell'altezza della plafo, benchè non sia di importanza fondamentale, un suo ruolo ce l'ha, perchè se è vero quanto penso, le fluoroproteine (le fluorescenze) si inibiscono se la luce è troppa. Quindi il modo migliore per avere coralli chiari e fluorescenti, ma senza colore pieno, è luce di media intensità (plafo alta) e molto blu, con poco verde-arancio-rosso (sopra i 500 - 550nm). Curiosamente tutte le vasche belle che ho visto in vita mia, se avevano i colori fluo erano gestite in quel modo, mentre tutte le vasche con colori pieni, avevano luce più potente e più gialla, con tutta una gamma tra le due opzioni.
------------------------------------------------------------------------
Geometra, se aggiungi il bianco, tenendo il blu alto, dai ancora più potenza, ed infatti il corallo soffre ancora di più. Siamo sempre lì... i Led spingono, molto più di quanto si creda e le plafo sono troppo basse, concentrando troppo la luce con picchi enormi, che bruciano il corallo.
Tenendole alte, la luce va comunque in vasca, perchè entra verticale e se ne perde meno in riflessione sulla superficie, per cui la resa è sempre molto più alta delle altre fonti luminose.
Ultima modifica di Ink; 15-12-2012 alle ore 18:01.
Motivo: Unione post automatica
|