Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2012, 16:01   #37
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 36
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
A ok, ma comunque io dopo i regolamenti lo scrivo

Però nel caso specifico con l’insieme delle esperienze perpetuate nel tempo da tutti noi appassionati possiamo decisamente suggerire di stabilire come minimo volume 40l, tenendo conto come prima cosa le minime esigenze che possiamo fornire all’animale e come seconda cosa la stabilità del sistema.

il regolamento fà rimento alla totalità dei pesci sia d'acqua salata che dolce, quindi come i betta e quindi vieta di tenerli nei bicchieri o i guppy e i pesci rossi.

Io ho messo il regolamento proprio per dire:
il neofita può anche non ascoltare i consigli di noi appassionati che suggeriamo di inserire i pesci sotto tale volume, ed è sua libera facoltà non farlo e gestirlo come crede con i problemi e gli errori nei quali molto probabilmente incorrera, ma di certo deve rispettare i regolamenti comunali.

Poi non comprendo perchè non ci sia un regolamento Nazionale
------------------------------------------------------------------------
e poi preciso un altra cosa fondamentale

Ma di certo i regolamenti sparsi sulla nostra penisola sulla tutela e il mantenimento di specie acquatiche, sono vigenti sia per i Neofiti che per tutti gli altri appassionati.


perchè il fatto che ci sentiamo bravi acquariofili con buone conoscenze in materia anche biologiche chimiche, non ci deve far credere che abbiamo il diritto di sperimentare quello che vogliamo

Ultima modifica di pirataj; 15-12-2012 alle ore 16:04. Motivo: Unione post automatica
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13233 seconds with 14 queries