Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2012, 13:54   #1
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Cittā: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i test 6in1 tetra sono test a striscette, sono inaffidabili! sostituisci e rifai quei test coi reagenti

per intenderci... a parte il notevole dislivello fra kh e gh (che volendo ci potrebbe anche stare, pero penso che coi reagenti avrai valori diversi) dire no3 fra 10 e 25non significa niente...sono valori troppo diversi fra loro

Per il tuo problema, i pesci mettili in una vaschetta (va bene anche un secchio che nn abbia mai visto sapone) con la stessa acqua del tuo acquario ed un termoriscaldatore che tenga la temperatura costante

La ghiaia se proprio devi bollirla a sto punto la comprerei nuova, almeno la ritrovi pulita! Tanto in entrambi i casi ti fotteresti i batteri, lasciando il compito solo ai cannolicchi

In entrambi i casi, quando riparti test quotidiani di no2 e no3, areatore e toxivec pronti per ogni emergenza

La co2 la inserirei in un secondo momento, se il kh fosse confermato l'utilizzo della co2 comporterebbe una diminuzione del ph e dato lo stress che subiranno i pesci per qualche settimana lascerei perdere

Quoto il consiglio sulle piante e sul fondo fertile, aggiungo che una volta riavviato il fotoperiodo non deve partire subito a pieno regime ma da circa 6ore (poi dipende anche dalle piante) con aumento di mezz'ora a settimana

OT: ma perche non posti una foto della vasca e i valori coi reagenti? magari si risolve senza ricostruire il tutto
Markfree non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11588 seconds with 14 queries