Discussione: Pressostato di massima
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2012, 12:46   #4
Federinik85
Guppy
 
L'avatar di Federinik85
 
Registrato: Nov 2012
Città: Albenga (SV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Federinik85

Annunci Mercatino: 0
Il pressostato di Massima serve a gestire la pompa booster, ti spiego in parole semplici.
Il pressostato una volta raggiunta la pressione massima dell'impianto di osmosi attacca e stacca la pompa, al fine di evitare che la pressione diventi troppo forte e quindi corri il rischio di fare qualche danno!
Solitamente si utilizza nelle autoclavi, per far si che l'acqua abbia una pressione il più stabile possibile.

Spero di esserti stato utile.
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo ancora una cosa.
Sarebbe davvero utile se utlizzassi un serbatoio a monte dell'impianto di osmosi, per ricreare una sorta di autoclave in miniatura!
Pompa ->Pressostato di Massima -> Serbatoio ->Impianto Osmosi

Ultima modifica di Federinik85; 15-12-2012 alle ore 12:50. Motivo: Unione post automatica
Federinik85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12368 seconds with 14 queries