|
Originariamente inviata da michele
|
Non riesco a trovarla la foto della vasca ad ogni modo ho l'idea che il tutto sia frutto magari di una non perfetta gestione o ambientazione dei pesci, poi se non sbaglio avevi co2.... comunque direi proprio che non è il caso di rifare tutto visto che entrambe i pesci hanno ripreso a mangiare. Cosa hanno mangiato oggi?
|
Tetra Discus Energy e Ocean Nutrition Discus Pellet (pranzo e cena), imbevuti di Vitamine e Seachem Garlic Guard.
Alla lampada UV ci avevo pensato. L'Ittiologo dice che lascia il tempo che trova, a meno che l'impianto non abbia un pre-filtro tale da rimuovere tutte le particelle in sospensione al di sopra dei 5-10 micron: dice che il cono d'ombra proiettato dalle particelle in sospensione vanifica l'effetto della lampada.
I pesci erano in vasca, nello stesso ambiente, stessa gestione, e con la CO2, da tanto tempo e stavano bene, non so cosa sia cambiato......
E la carica batterica elevata mi lascia da pensare....
Il Kobalt, comunque, anche se mangia di nuovo, lo fa ancora con riluttanza, è sempre un pò scuro ed ha le feci bianche....

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da eltiburon
|
Ora non ricordo più, ma il Flagyl l'avevi provato, vero?
I consigli dell'ittiologo mi lasciano piuttosto perplesso... Io non mi azzarderei, nel mio acquario.
|
Si tra lunedì e martedì, ma misciato al cibo, quindi il Kobalt non lo ha mangiato.....Le faci analizzate sono proprio quelle del Kobalt..