Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2012, 23:50   #1
killamah
Guppy
 
L'avatar di killamah
 
Registrato: Sep 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio nano completamente low Tech

Salve ragazzi.
Voglio mostrarvi la mia seconda vasca , nano , gestione super low , completamente auto costruita in tutto e per tutto , partendo dai vetri e finendo col filtro.
Vorrei un vostro parere e soprattutto un vostro consiglio per miglioramenti ecc.














Vasca autocostruita 40x19x30
Plafoniera Led autocostruita contenente 105 led - da 4000k e 6500k
Realizzata con un foglio di alluminio , con staffa agganciata su di un lato con ventose come si puo vedere nella foto.
Fondo semplice ghiaio inerte della blu line finissimo di colore nero , tempestato di sfere fertilizzanti della blu line.
Filtro auto costruito utilizzando tubi in pvc (nella foto non si vede perchè è dietro alla vasca) con una piccola pompa della heim , riempito con cannolicchi e lana perlon
No co2 , no fertilizzazione liquida.
Piante: eleocharis parvula sui lati , cryptocoryne parva al centro e anubias bonsai ai piedi dell pietre sulla destra.
Avviata da 1 settimana.

Come vi sembra? Ho deciso di sperimentare la cosa in maniera totalmente low . A dir il vero le cryptocoryne al centro non mi fanno impazzire per via dell'altezza , ma è stata una scelta obbligata per via della qualità della luce e del fondo , ma se avete piantine basse (tipo prato) con una bassa richiesta di risorse da consigliarmi ve ne sarei grato :)

Bhè attendo critiche ed altro :)
killamah non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11488 seconds with 15 queries