|
Originariamente inviata da stefano66
|
|
Originariamente inviata da Pirlocefalo
|
Questi nudibranchi parassiti non necessitano di zoantidi per vivere poichè se ben illuminati sono pienamente autosufficienti grazie alle zooxantelle presenti in maniera frammentaria in tutta la parte superiore del corpo,
|
le zooxantelle non si riproducono nei nudibranchi ..... predano gli zoanthus per reperire alghe fresche
|
Ciao Stefano, ma allora come si spiega l'aumento di pigmenti nei due esemplari stabulati senza alcun corallo molle o roccia viva?

.....ed in più da quel che affermi (con ragione poichè su internet si legge così) sembra che questi nudibranchi attacchino gli Zoantidi per nutrirsi di zooxantelle, ma allora perchè divorare un gamberetto secco? e perchè la coppia tenuta in condizioni di luce scarsa presentava meno pigmenti fluorescenti rispetto a quella in piena luce? Da tutte le foto scattate a me sembra (e dico "sembra") che il numero di granuli pigmentati e fluorescenti presenti nelle appendici dorsali e sul capo degli animali sia aumentato in due giorni di luce abbondante nonostante la totale assenza di un apporto di zooxantelle da parte di Zoantidi predati.
.........il mistero si infittisce
