Discussione: reattore di calcio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2012, 17:10   #17
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bartsimpson Visualizza il messaggio
Si regola ph interno a seconda poi se riempi con corallina o arm, quindi CO2 e litri in uscita. Non è proprio a culo :D
Ti potresti spiegare meglio per favore?

Cioè io penso che funzioni così...
Aumentando la CO2 si aumenta il livello di carbonati e calcio che si sciolgono all'interno del reattore. Si può misurare di conseguenza il ph all'interno (alto) e il kh all'uscita.
Aprendo poi la portata si eroga in vasca un tot di liquido ad un tot di livello.
Ora il mio dubbio é questo.
Se io so che la mia vasca mi consuma 1 dKh e 10 mg/l di Ca, come faccio a stabilire che mi serve... Diciamo... Un flusso di 10ml al minuto e un livello d'uscita di kh pari a 30?
Il mio culo voleva intendere che bisogna per forza aumentare a culo le due variabili fino a che i valori in vasca non si stabilizzano


Inviato con la forza del pensiero
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08665 seconds with 13 queries