|
Originariamente inviata da Luca_fish12
|
Per il fondo... Se non vuoi un fondo fertile come consigliato da Dave, prendi almeno le tabs fertilizzanti da mettere sotto le radici delle echinodorus... Alcune piante assorbono nutrienti prevalentemente dalle radici, per cui la fertilizzazione in colonna non sempre è efficace.
Riguardo all'acquario, il termine corretto è acquario tematico, perchè biotopo, scientificamente e letteralmente, ha un significato diverso.
Un acquario che ricalca fin dove possibile un ambiente realistico è a tema; infatti il Rio Ucayali non è un biotopo, è un fiume con all'interno decine e decine di biotopi differenti.
La parte alta del fiume è diversa dalle pozze laterali, dalla foce e dalla parte bassa, ecc...
|
Si, infatti l'acquario che ho intezione di allestire sarà ispirato al biotopo dei piccoli corsi d’acqua di foresta..l'ho detto fin dall'inizio che che sarà un biotopo e non un tematico come qualcuno ha capito..lo so che molti chiamano biotopo anche il Rio delle Amazzoni..ma non tutti sono così superficiali da non studiare almeno un po' prima di decidere come allestire il proprio acquario.. il dubbio sul fondo lo avevo solo per le piante..