Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2012, 16:00   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma invece di crearsi tutti sti problemi non sarebbe meglio, se non ti crea problemi avere l'acquario aperto, prendere questa http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-2886.html , non sono mica convinto che tra lampade, portalampade e scatola di Plexiglas da 5mm + problemi di smaltimento calore + colla per Plexiglas, tu arriveresti a spendere di meno (a meno che tu abbia Plexiglas e relativo collante gratis)

Se comunque vuoi persistere nella tua idea, lo scatolato dovrebbe essere fatto in modo che la condensa non possa arrivare sopra allo scatolo, ossia o fai in modo che la parete superiore consista in una porzione del coperchio (e fori quella porzione di coperchio per l'aerazione) o fai sì che la condensa non possa passare al di sopra dello scatolo e, per l'aerazione, fori sia il coperchio che ll tetto dello scatolo. In ogni caso ho seri dubbi che si possano mettere le lampade in uno scatolo completamente a tenuta stagna, senza sfiati.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10833 seconds with 13 queries