Discussione: Centro America, aiuto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2012, 21:56   #7
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emiliano1998 Visualizza il messaggio
sul cichlasoma urophtalmus dovrai dirmelo tu se è aggressivo perche io non lo conosco.
comunque per la popolazione io farei tipo cosi:terrei la coppia di nigrofasciatus,ne metterei una di herichtis carpintis,un'altra di nandopisi salvini,una di herotilapia multispinosa e una di cryptoheros sajica.
se hai una vasca da 3/4 mt lo puoi anche fare in un 400lt NO, in 150cm ci stanno si e no 2 coppie di centroamericani, tu addirittura ne consigli 5 di cui due molto aggressive e territoriali come i cichlasoma salvini e herichthys carpintis
per favore cerchiamo di dare consigli sensati e non snoccioliamo nomi così per farlo.

Originariamente inviata da emiliano1998 Visualizza il messaggio
sono tutti pesci che ho gia avuto e che ho tenuto (tranne il salvini) in 240 litri senza che si ammazzassero di botte,e di carpinti ne avevo una coppia piu una decina piccoletti,fortuna?
in 240lt potevi tenere giusto i carpintis, per cui si è stata fortuna e una vasca in overstocking, pratica che qui su AP non consigliamo.


tornando alla vasca in questione, quoto quanto detto da luca ciani quella vasca è una bomba a orologeria, toglierei subito i parrot, i managuense, gli urophthalmus e il vieja.
i primi sono dei "ciclidi" ibridi, molto meglio scegliere dei ciclidi veri, i managuese non sono pesci da acquario domestico, agli urophtalmus servono 2mt di vasca e anche il vieja ha bisogno di almeno 500lt per una coppia.
un paio di coppie in quella vasca le puoi tenere, ma non di più, magari scegliendo due dai caratteri meno focosi, ok il nigrofasciatus e archocentrus multispinosus (non si chiamano più herotilapia).
sicuramente il monospecifico con i centroamericani è l'ideale (in generale lo è per tutti), ma come ti ha detto giustamente luca ci possono essere altre scelte interessanti con altre specie di centroamericani come appunto il genere thorichthys con specie molto belle come gli aureus e socolofi.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09958 seconds with 13 queries