che io sappia l'attività batterica (nitrificazione) produce una leggera acidificazione ma non saprei dire se questa è la causa del tuo pH attuale.
|
|
Quote:
|
|
dopo di che ho aggiunto 10 goccie di batteri della sera (bionitrivec)...da qua poi si e scaturito quanto sopra descritto
|
io ho capito che la patina si è formata dopo che tu hai aggiunto i batteri. perchè hai aggiunto batteri? la proliferazione potrebbe essere legata a questo
di solito la patina si forma in acquari con scarsa pulizia o sovrappopolati o con scarso movimento della superficie o in cui c'è qualche squilibrio. io non conosco la tua gestione della vasca, cioè non so quanto mangime butti dentro, con che frequenza fai i cambi etc, ma secondo me il cambio della fauna non c'entra nulla.
come ti dicevo, la patina di solito non è un grosso problema, di solito si stabilizza entro certi limiti accettabili. Solo in vasche sovraffollate, con un filtraggio inadeguato e con un livello d’ossigeno scarso bisogna preoccuparsi della patina, altrimenti no. va tenuta d'occhio e basta. quindi forse puoi anche fare a meno della pompa aggiuntiva che ti preoccupa tanto per la potenziale dispersione di CO2, puoi usare solo quella del filtro dirigendola in superficie, dovrebbe bastare a tenere sgombra dalla patina una sufficiente area di superficie.
anche se una parte della superficie resta sporca, non importa.