Discussione: Pulizia filtro carassi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2012, 17:56   #9
miniatlantide
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 459
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da C@rmin& Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da miniatlantide Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da C@rmin& Visualizza il messaggio
Non toccare i cannolicchi,non vanno mai lavati.. Se la spugna è troppo sporca(anche dopo averla lavata), cambi solo quella!
Poi uno sguardo al fondo.. se è molto sporco, sifonalo un pò senza smuoverlo troppo però(non andare in profondità).
Ogni quanto cambi l'acqua ? E in che quantità?Quanti litri è la vasca e quanti rossi hai dentro?
Scusa le troppe domande, ma sono info utili
Non voglio certo contraddirti ma se la vasca non è in precario equilibrio i batteri non mancano altrove oltre che nei cannolicchi e se fisicamente sono diventati una barriera allora c'é poco da fare e certo in generale è meglio non toccarli. Magari se deve fare l'operazione può reintegrare con batteri di buon ceppo.
Vabbè.. se si è formata una barriera una pulitina la si deve dare allora
Però in generale l'ultima cosa che andrei a toccare sono i cannolicchi..Prima controllerei il resto, poi se il problema è li, allora si deve per forza intervenire
D'accordissimo, certo.
miniatlantide non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10198 seconds with 13 queries