Discussione: Il mio primo marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2012, 17:46   #1
mpsoftnet75
Protozoo
 
Registrato: Sep 2010
Città: Morbegno (SO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo marino

ciao è parecchio che sono iscritto, ma è la prima volta che scrivo, mi scuso in anticipo per la lunghezza del post e per le molte domande, ma ho letto molti articoli e sono MOLTO confuso.
Ho da poco iniziato con un acquario marino, la vasca è un wave box marine vision 60lt con Niagara skimmer 280 e 2 Wave Solaris Marine PL 18W Bianco/Blu (colonna d'acqua 36 cm scarsi)
Per 1 mese ha girato solo con acqua (densimetro redsea dice 1022/1023) poi aggiunto 11 kg di rocce vive (già spurgate e alcune più vive di altre) da 3 fornitori diversi e una pompa askoll da 600 l/h in superficie.
Oggi, dopo 3 settimane ho iniziato con il fotoperiodo partendo con 2 ore piene + 1/2 ora prima e dopo con una sola lampada.
Sono in attesa che arrivi nei prossimi giorni lo skimmer tunze 9004 (il niagara rimarrà per eventuale carbone e resine)e poi con l'inizio dell'anno e a fotoperiodo completo anche una pompa di movimento sicce voyager 1, appena possibile anche una plafoniera nuova (devo ancora ragionare su quanta e quale luce) e una strip led blu come luce notturna.
La mia idea è di arrivare ad avere una vasca con coralli molli "facili", una Euphyllia glabrescens e....un amphiprion ocellaris.

Detto tutto ciò:

-Devo usare un qualche biocondizionatore/batteri, ecc.?
-Vorrei arrivare ad un fotoperiodo di 10 ore piene + 1 ora prima e dopo a metà illuminazione.
-Quando, quali e quanti detritivori potrei inserire?
-In che ordine inserire gli ospiti? Detritivori, pesce, coralli?
-Con questa configurazione potrei sbilanciarmi ad inserire altri pesci? (un altro amphiprion ocellaris e un paio di Synchiropus splendidus)
-Ho letto la guida "Le integrazioni nell'acquario marino - testo e foto di Danilo Ronchi"
Coralli molli --> Additivo bicomponente con somministrazione di elementi traccia continuativa
Acquario di soli pesci --> Additivo bicomponente con somministrazione di elementi traccia continuativa
Pensavo di usare il Kent essential elements. Si può considerare un additivo bicomponente? In caso negativo, di cosa stiamo parlando?
Dato che contiene calcio e altri elementi e considerando la presenza in vasca di un solo LPS, può essere sufficiente? Altre integrazioni?
-Invece dell'Euphyllia glabrescens, potrei anche inserire un anemone, ma dovrei aspettare che trovi la sua posizione prima di inserire i coralli molli, oltre al fatto che potrebbe posizionarsi ovunque! Cosa ne dite?
-Anche se sconsigliato, volevo inserire 1 cm circa di Ocean Direct Oolite Caribbean Live Sand, consigli?
-Per i test pensavo di prendere Sera Aqua Test Box Marino Valigetta (valore pH, durezza carbonatica, ammonio/ammoniaca, nitriti, nitrati, fosfati, rame, calcio)


Grazie
Paolo
mpsoftnet75 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12424 seconds with 15 queries